Unione - Consiglio del 24.11.2016
- castelvetro5stelle
- Dec 8, 2016
- 3 min read
Punto 1 - Surroga del consigliere Unione Ferrarini Sergio con nuovo rappresentante del consiglio comunale del comune di Castelnuovo Rangone il consigliere Giancarlo Cini.
Votazioni : Unanimità
Punto 2 - Approvazione verbale della seduta precedente
Votazioni : 1 astenuto , resto favorevoli
Punto 3 - Nomina revisore unico per il periodo 25.11.2016/24.11.2019.
Prende la parola il Presidente Smeraldi per dire che per la nomina si estrae a sorte c/o il prefetto. Si e' resa necessaria in quanto il revisore e' deceduto. Nuovo revisore : Rag. Vito Rosati. Compenso Eur 6490,- /anno + oneri di legge.
Votazioni : Unanimità
Punto 4 - Protezione civile Unione Terre di Castelli - Approvazione piani di emergenza comunali
Prende la parola il Sindaco Caroli che descrive i compiti di ogni comune e i compiti dell'Unione.Il consigliere Leonelli chiede di rendere pubblico ai cittadini questi piani e il Sindaco Caroli concorda.
Votazioni : Unanimità
Punto 5 - Affido , Assistenza veterinaria cure dei cani e dei gatti nell'Unione terre di Castelli. Atto di indirizzo.
Prende la parola il Sindaco Caroli che illustra il nuovo progetto che se attuato in ogni sua parte potrà portare a 2 risultati:
Il benessere animale e un forte risparmio dei costi fin qui sostenuti.
Ha collaborato fattivamente allo studio il Dott. Roberto Monfredini.
Il progetto e' molto ambizioso e prevede l'abolizione del "canile" inteso come struttura permanente e individua sul territorio un luogo che si può chiamare "pet hospice" e che potrebbe essere un ricovero per i cani in attesa della loro famiglia persa o della nuova famiglia da trovare. Un ricovero temporaneo per le prime cure e un ricovero permanente solo per i cani mordaci o con patologie che ne impediscano l'adozione.
Dopo l'introduzione di un emendamento il progetto viene messo ai voti
Votazioni : Unanimità'
Punto 6 - Mozione presentata dalla consigliera Anderlini (M5S) su Mense scolastiche. La consigliera, dopo una breve premessa sull'abuso del consumo di carne e le conseguenze sulla salute , propone un breve resoconto dell'incontro avuto in commissione con gli esperti.
Dagli appunti della consigliera sentiamo che la nuova dieta occidentale (ricca di farine raffinate, grassi animali trattati ) crea il 30% di bambini obesi.
Prende la parola il Presidente Smeraldi che ritiene condivisibile la mozione. Entra nel merito segnalando che CIR sta provvedendo alla sostituzione dei biscotti che contengono olio di palma. Invece altre modifiche per rendere la mensa dei bimbi più salutare sembra comporti aumenti di spesa per questo c'e' una trattativa in corso. Non e' semplice , sembra infatti che a Vignola si sia tentato varie volte di sostituire gli alimenti dalle macchinette automatiche provocando delle sollevazioni di studenti e/o di genitori.
Il Presidente infine si dice fiducioso dell'aumento della percentuale di cibi di filiera biologica fermo oggi, purtroppo, al 4%.
Votazioni : 1 contrario , 2 astenuti , resto favorevoli
Punto 7 - Istituzione premio Giulia Natta destinato al comune dell'Unione che ottiene i risultati piu' virtuosi nella gestione dei rifiuti secondo le logiche dettate dal quadro Anci/Conai - Istituzione del premio Attila destinato al comune che piu' disattende le politiche istituzionali volte a promuovere e coordinare e garantire il recupero e il riciclo dei materiali provenienti dalla raccolta differenziata - Presentata dai consiglieri Gianaroli Filippo e Anderlini Fiorella e Virginio Leonelli Gruppo M5S.
Prende la parola il consigliere Gianaroli per segnalare come i dati didifferenziata della Regione Emilia Romagna in Europa si attestino al 10/14% e come invece sui vari organi di stampa i vari comuni escano con percentuali intorno al 70%. Il consigliere si chiede quale dato sia più veritiero e sollecita l'istituzione di questi 2 premi da assegnarsi mediante valutazione dei data base ORSo (applicativo messo a disposizione dalla stessa RER) poco conosciuto ma molto efficace.
Il Sindaco Caroli riconoscendo la complessità della materia chiede di riportarla in commissione per approfondimenti.
Il Sindaco Bruzzi (Castelnuovo Rangone) lamenta con una mozione d'ordine una cattiva consuetudine di portare in consiglio argomenti non presenti nell'odg mettendo in difficolta' i Sindaci che non si sono preparati.
Il consigliere Gianaroli acconsente al ritiro del punto.
Punto 8 - Richiesta di riparametrare il dato numerico/finanziario presentati nello studio di Nomisma su standard nazionali - Presentato da Gianaroli Filippo e Anderlini Fiorella.
Prende la parola il consigliere Gianaroli e ricorda al consiglio che lo studio di Nomisma si basa su dati standard nazionali (generalmente più bassi rispetto agli standard del nostro territorio).
Il Presidente Smeraldi comunica che Nomisma sta già riparametrando tutti i dati a quelli di 2 regioni di centro nord.
Il Sindaco Franceschini (Castelvetro) polemizza con il consigliere Gianaroli segnalando che la sede per le osservazioni su questa materia era il consiglio di Castelvetro dove non e' stato possibile dibattere a causa dei consiglieri del Movimento 5 stelle che hanno abbandonato il consiglio facendo mancare il numero legale. (Naturalmente non mancavano solo i 3 consiglieri M5S !).
Il Pd propone un emendamento accettato all'unanimità.
Votazioni del punto : Unanimità
castelvetro5stelle